Luisa Ferida, pseudonimo di Luigia Manfrini Farné (Castelfranco Emilia, 18 marzo 1914 – Milano, 30 aprile 1945), è stata una delle più celebri e amate attrici italiane del periodo fascista. La sua carriera, iniziata nel teatro di rivista, la portò rapidamente al successo nel cinema, dove divenne una vera e propria diva.
Ferida fu protagonista di numerosi film di successo, interpretando ruoli di donne forti e passionali. Alcuni dei suoi film più importanti includono: La corona di ferro (1941), Fedora (1942), Gelosia (1942) e La carne e l'anima (1945). La sua bellezza, il suo talento e la sua presenza scenica la resero un'icona del cinema italiano dell'epoca.
Durante la Repubblica Sociale Italiana, Ferida, insieme al suo compagno, l'attore Osvaldo Valenti, aderì al fascismo. Questo segnò tragicamente il suo destino. Al termine della Seconda Guerra Mondiale, entrambi furono arrestati dai partigiani e, dopo un processo sommario, fucilati il 30 aprile 1945 a Milano. La sua controversa fine, legata alla sua adesione al fascismo, continua ancora oggi ad essere oggetto di dibattito e riflessione storica. La sua vicenda è un esempio drammatico delle conseguenze che la politica può avere sulla vita degli artisti e sulla loro memoria.
Punti chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page